Psicologia per l'adolescenza
Colloquio psicologico
Psicoterapia individuale
Interventi domiciliari
Il Centro Clinico mette a disposizione la figura di uno psicologo in una nuova forma di intervento domiciliare volta ad un affiancamento nella vita quotidiana. L’intervento di sostegno si propone come un’area intermedia che permetta all’adolescente di utilizzare la figura dello psicologo ai livelli di accessibilità dell’esperienza più adatti al suo attuale funzionamento psichico.
Da un punto di vista operativo, la figura dello “Psicologo di riferimento” ha anche la funzione di dare importanza a un lavoro di ristrutturazione del Sé e di un funzionamento che passa per il “fare insieme” e la condivisione del piacere nelle attività, favorendo il sostegno/rafforzamento delle funzioni intrapsichiche e la valorizzazione delle potenzialità individuali di crescita. Questo tipo d’intervento sembra indicato in quelle situazioni in cui il funzionamento mentale, sociale e relazionale dell’adolescente è in stato di “stallo” e, comunque, quando il minore, pur avendo bisogno di un sostegno psicologico, non riesce ad utilizzare una “cura” centrata esclusivamente sulla “parola”, trovandosi orientato principalmente verso azioni e comportamenti, spesso auto ed etero-lesivi.
In una fase in cui un aspetto della vita emotiva e affettiva dell’adolescente è in stretta correlazione e interscambio con il suo ambiente di vita e i suoi mutamenti, lo psicologo di riferimento svolgerebbe una funzione di Io-ausiliario e di collante in grado di riconoscere, tollerare ed elaborare i continui passaggi da una realtà interna a una esterna, promuovendo il piacere della condivisione nell’attività e nello scambio, rendendo tollerabile l’espressione di una conflittualità, grazie al suo utilizzo in un clima emotivo positivo.
Laboratori esperienziali
Questi laboratori creativi sono concepiti come spazi in cui la massima priorità è data alla libertà di esprimersi e scoprire se stessi. Attraverso l’arte o la natura, i partecipanti, sia bambini che adolescenti, vengono invitati a esprimere apertamente le proprie emozioni, allo scopo di riconoscerle e gestirle in modo consapevole e costruttivo.
- laboratorio di cinema
- laboratorio di danza
- laboratorio di agricoltura sociale
- laboratorio di cucito
- laboratorio di gastronomia sociale
- laboratorio di musica
- laboratorio di radio
- laboratorio teatrale