Psicologia familiare

Colloquio di coppia e familiare

Nel Centro Clinico è possibile effettuare la prima consulenza psicologica di coppia, finalizzata all’identificazione e alla definizione dei problemi emotivi, sociali o sessuali che una coppia sta vivendo, al fine di suggerire un percorso utile alla loro possibile risoluzione. Per quanto riguarda la sfera familiare i colloqui possono aiutare le famiglie a migliorare la comunicazione, a rafforzare le relazioni interpersonali, a gestire meglio i conflitti e a migliorare il benessere psicologico e emotivo di tutti i membri della famiglia, con l’obiettivo di individuare un percorso di intervento mirato e utile per la risoluzione dei problemi.

Psicoterapia di coppia e familiare

La psicoterapia di coppia e familiare è una forma di intervento psicologico rivolta a coppie o famiglie che stanno attraversando difficoltà relazionali o emotive. In questa forma di terapia, il lavoro è centrato sulla comprensione e la gestione dei problemi e dei conflitti che si verificano all’interno delle dinamiche relazionali, con l’obiettivo di promuovere la comunicazione efficace, la comprensione reciproca e la risoluzione dei problemi. La psicoterapia di coppia e familiare può aiutare i membri della coppia o della famiglia a sviluppare competenze relazionali più solide e a gestire meglio le difficoltà in modo costruttivo, favorendo il benessere individuale e relazionale di tutti i membri coinvolti.

Parent training

Il parent training è una forma di intervento psicologico che fornisce ai genitori o a chi svolge un ruolo di cura, le competenze e le strategie necessarie per gestire meglio le difficoltà del sistema familiare. Questa forma di intervento psicoeducativa ha come obiettivo quello di migliorare la qualità della relazione genitore-figlio attraverso l’apprendimento di tecniche di comunicazione efficace, di gestione degli stati emotivi, e di strategie per il controllo dei comportamenti problematici. Il fine ultimo è quello di promuovere il benessere del bambino e dell’adolescente con interventi brevi e strategici.

Sostegno nel post adozione

Il Centro Clinico offre un supporto psicologico nel post adozione in quanto l’adozione è un momento nella vita della famiglia che può comportare sfide uniche per i genitori adottivi e per i bambini adottati. Offrire sostegno adeguato può aiutare i genitori adottivi e i bambini adottati ad affrontare queste sfide e a creare relazioni forti e durature.

Affiancamento nelle separazioni

Il sostegno psicologico durante la fase della separazione tra i due coniugi, si pone diversi obiettivi tra i quali accompagnare il processo di separazione tra le coppie, contenendo i livelli di conflitto, sperimentare diverse modalità relazionali, comunicative e organizzative al fine di facilitare la capacità di raggiungere accordi, elaborare i vissuti emotivi legati alla separazione e favorire il benessere dei figli.