Il centro clinico

Il Centro Clinico ANIMA MUNDI, promosso da Fondazione Luigi Quondamatteo e Associazione di promozione sociale Il Fiore del Deserto, nasce con l’intento di offrire servizi di psicologia, percorsi di psicoterapia e consulenza psicologica a bambini, adolescenti, adulti, coppie, famiglie e gruppi.

ANIMA MUNDI, attraverso i suoi servizi, si propone come spazio strutturato all’interno del quale è possibile trovare e riattivare risorse profonde utili a favorire benessere individuale, familiare e sociale per rispondere a una contemporaneità che, sempre più, genera solitudine e disagio emotivo.

Nel centro clinico è presente un’equipe multidisciplinare con psicologi, psichiatri, psicoterapeuti e nutrizionisti di diversi orientamenti e alta specializzazione certificata, che offrono interventi diagnostici, riabilitativi, di sostegno psicologico, per famiglie, coppie, adulti e bambini e ragazzi in età evolutiva.

Fondazione Luigi Quondamatteo

La Fondazione persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale nei settori di assistenza sociale e socio sanitaria, istruzione, formazione e tutela dei diritti civili, focalizzando l’attenzione su infanzia e adolescenza.

Puntando sulla cura, sulla creatività e sulla cultura, la Fondazione si fa promotrice di progetti volti ad azzerare il gap esistente tra bambini e adolescenti nati sotto stelle diverse; lavorando per far uscire i giovanissimi da situazioni di vero e proprio isolamento.
In quest’ottica la fondazione sostiene la ricerca e promuove iniziative e convegni sulla qualità della vita.

Il Fiore Del Deserto

ENTE DEL TERZO SETTORE

Nasce a Roma nel 2000 con l’obiettivo di attivare progetti di solidarietà, per rispondere alle nuove forme di povertà, marginalità, disagio e sfruttamento.
Le attività sociali promosse e gestite dall’Ente sono orientate alla realizzazione del progetto accoglienza.
Un intervento complesso che prevede la presa in carico globale dell’individuo, con particolare attenzione ai minori e alle loro famiglie, attraverso la realizzazione di percorsi terapeutici e l’avvio di interventi di inclusione sociale

Il nostro lato oscuro è la nostra più grande opportunità di crescita e di trasformazione

– Carl Gustav Jung